papa-francesco-udienza-generale«Svegliate il mondo!»: l'appello di Francesco ai religiosi.
In esclusiva su La Civiltà Cattolica il colloquio tra Papa Francesco e l'Unione dei Superiori Generali
«Bisogna formare il cuore. Altrimenti formiamo piccoli mostri. E poi questi piccoli mostri formano il popolo di Dio. Questo mi fa venire davvero la pelle d'oca». È questo uno dei passaggi più forti della conversazione tra papa Francesco e l'Unione superiori generali. Il lungo dialogo sulle sfide che la vita religiosa, e l'intera Chiesa, si trovano ad affrontare viene riportato da La Civiltà Cattolica nel numero che è uscito il 3 gennaio 2014. Il testo sarà scaricabile anche dal sito www.laciviltacattolica.it in italiano, inglese e spagnolo: sul nostro sito è scaricabile qui in pdf.

Rpax baendiamo disponibili assieme al messaggio del papa per questa giornata mondiale della pace 2014 dal titolo"FRATERNITÀ, FONDAMENTO E VIA PER LA PACE" (clicca qui per il testo scaricabile in pdf), 1 veglia di preghiera (clicca qui) e la pagellina (clicca qui) con alcune preghiere francescane per gli incontri con i frati e gruppi locali.

S. Natale 2013 Padova-Basilica del SantoNatale del Signore 2013
"Sorridiamo dunque
ed esultiamo insieme con la beata Vergine,
perché Dio ci ha dato il sorriso, cioè il motivo di sorridere".
(dal Sermone di Natale di S. Antonio di Padova)

Matteo 118-25domenica 22 dicembre 2013
quarta domenica d'avvento
"Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa". (Mt 1, 20)

neldesertodomenica 15 dicembre 2013
terza domenica d'avvento
"Cosa siete andati a vedere nel deserto?" (Mt 11,7)

Raniero-CantalamessaAvvento 2013 – 3 meditazioni di P. Raniero Cantalamessa per prepararsi al Natale con S. Francesco

CITTA' DEL VATICANO – Prepararsi "al Natale in compagnia di Francesco d'Assisi".
Questo l'intento delle tre meditazioni per l'Avvento,
iniziate IL 6 DICEMBRE da padre Raniero Cantalamessa,
predicatore della Casa Pontificia.

on-line le tre meditazioni...

santo28 dicembre 2013 - Nella Solennità dell'Immacolata concezione la fraternità conventuale del Santo ha celebrato anche alcuni confratelli nei loro giubilei di ordinazione sacerdotale o di vita religiosa. Auguri!

rallegrati-mariadomenica 8 dicembre 2013
 
solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Maria
 
"E l'angelo si allontanò da lei" (Lc 1,38).

gli auguri del ministro provinciale...

Appunti012 dicembre 2013 - Incontro dei frati dell'Emilia Romagna a Faenza

altaviadomenica 1 dicembre 2013 - prima domenica d'avvento
"Perciò anche voi tenetevi pronti" (Mt 24,44)

Avvento è tempo di ripresa del cammino, di sentieri nuovi da percorrere per incontrare, aldilà di ogni convenzionalità e superficialità, il Signore, i fratelli.
O meglio, il Signore nei fratelli, nelle pieghe della vita.
E così ritrovarsi.
Senza dimenticare che il Signore stesso è in cammino verso di noi e ogni giorno scruta, sulla linea dell'orizzonte, il nostro ritorno.

Buon avvento!
fGv
© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata