20221108 90anni pedon elab 3Sei tu, mio Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, Signore, fin dalla mia giovinezza.
[Sal 30(31),23]

Nel primo mattino di oggi, domenica 9 febbraio 2025, presso l'Ospedale S.Spirito a Roma, il Signore ha chiamato a sé fr.Celestino Pedon, presbitero, di anni 91, del Convento S.Giacomo a Roma.

Le esequie si svolgeranno giovedì 13 febbraio alle ore 11.00 presso la Basilica del Santo a Padova.

Seguirà la sepoltura presso il Cimitero di Padova-Arcella.

La salma giungerà da Roma mercoledì 12 febbraio, nel pomeriggio: dalle ore 17 alle ore 19 è allestita una camera ardente in "Sala Vescovi" nei pressi della Portineria del Santo. Anche giovedì mattina dalle 8.30 fino all'inizio del funerale.

Affidiamo al Signore la vita di questo nostro confratello e offriamo per lui i suffragi prescritti.

Per comunicare condoglianze o testimonianze: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

.

Fr. Celestino (Arrigo) Pedon

  • nato a S. Elena (Padova) l'8 novembre 1933;
  • entrato in seminario a Camposampiero il 19 ottobre 1949;
  • professo temporaneo a Padova-Santo il 28 settembre 1954;
  • professo solenne a Padova il 4 ottobre 1958;
  • ordinato presbitero a Padova-Santo il 7 aprile 1962.

Di comunità:

  • Camposampiero, 1962-1964;
  • San Pietro di Barbozza, 1964-1968;
  • Roma-S.Marco Ev., 1968-1970;
  • Venezia-Frari, 1970-1971;
  • Padova-S.Antonio Dottore, 1971-1972;
  • Padova-Santo, 1972-1977;
  • Padova-S.Antonio Dottore, 1977-2009;
  • Roma-S.Giacomo, 2009-2025.

Incarichi principali:

  • Vicerettore a Camposampiero (1962-1964); Rettore dei formandi fratelli (1964-1968); Guardiano a S.Pietro di Barbozza (1965-1968); Guardiano e Parroco a Venezia (1970-1971); Docente di Psicologia in ITSAD.
  • Fra Celestino viveva da molti anni a Roma, per l'attività di insegnamento universitario, seguendo ultimamente in smart working numerosi allievi per gli esami di laurea e dottorato. Nella sua lunga docenza universitaria, è stato Preside della Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università LUMSA di Roma e professore ordinario di Psicologia del lavoro nella medesima Università. È stato docente associato all’Università di Verona con l’insegnamento di Metodologia delle scienze del comportamento, poi come professore ordinario della stessa disciplina all’Università di Padova. Per 15 anni è stato professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche della Libera Università LUISS Guido Carli di Roma.
  • Notevoli sono le produzioni letterarie e scientifiche in materia di Psicologia, fra le quali: Metodologia delle scienze del comportamento, il Mulino, Bologna, 1995; con A.GNISCI: Metodologia della ricerca psicologica, il Mulino, Bologna, 2004; con F.LUCIDI e F.ALIVERNINI: Metodologia della ricerca qualitativa, il Mulino, Bologna, 2008. Con la Casa Editrice Borla ha curato il Dizionario dei metodi qualitativi nelle ricerche umane e sociali, 1996, ed inoltre ha pubblicato La validità nella ricerca psicologica, 1996. Con la LED di Milano, in collaborazione con R. MAERAN, ha pubblicato il volume Psicologia e mondo del lavoro. Temi introduttivi alla psicologia del lavoro.
  • https://www.ofmconv.net/roma-90-anni-di-fra-celestino-pedon/

 

R.i.p.

 

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata