Martedì 18 febbraio - Seconda giornata, revisione quadriennio.
La seconda giornata inizia con la santa Messa presieduta da fr. Giovanni Voltan (Definitore generale, Assistente per la FIMP, già Ministro provinciale) che nell’omelia ci ha sollecitato ad essere collaboratori di Dio, come Noè, per la salvezza dell’umanità e attraverso il Vangelo a fare memoria preziosa del nostro passato, ricordando come il Signore ci ha fatto conoscere la sua benedizione.
Dopo la colazione alle 9.15 ci ritroviamo nell’auditorium per la preghiera, l’appello e alcune comunicazioni.
Si prosegue con la lettura della seconda bozza del Documento di sintesi e proposta per la vita della Provincia (frutto delle Assemblee precapitolari), letto dai quattro frati estensori: fr. Antonio Ramina, fr. Federico Santolin, fr. Daniele La Pera e fr. Massimiliano Patassini. Seguono domande di chiarimento e di approfondimento.
Dopo la pausa si prosegue nella giornata con la lettura delle relazioni e l'approfondimento in aula:
- Custodia di Francia-Belgio, Fr. Jean François Auclair Custode provinciale di Francia /Belgio;
- Custodia del Ghana, Fr. Vitus Edem Yao Mousah Custode provinciale del Ghana;
- Delegazione del Portogallo, Fr. Josè Carlos Cordeira Matias Dlegato provinciale del Portogallo;
- Delegazione del Cile, Fr. Fabrizio Restante Delegato provinciale del Cile (esperienza missionaria che nel 2025 festeggerà i 30 anni dalla fondazione);
- Messaggero di Sant'Antonio, Fr. Giancarlo Zamengo Direttore generale MSA;
- Caritas S.Antonio, Fr. Valerio Folli;
- Lettera dei frati post novizi del Seminario Teologico S.Antonio Dottore ai frati capitolari;
- Fr. Simone Tenuti legge uno scritto preparato dai frati della pastorale giovanile e vocazionale d’Italia rivolto al nostro capitolo ma anche a tutte le Province italiane OFM Conv;
- OFS, Ordine Francescano Secolare, Fr. Andrea Vaona Assistente regionale Veneto a nome degli Assistenti regionali OFS della Provincia;
- Milizia dell'Immacolata, Fr. Paolo Barani assistente regionale e nazionale;
- Fr. Nicola Zuin, Delegato provinciale per il 2° Ordine (Camposampiero e Montepaolo); si è data lettura ad un breve messaggio della Abbadessa e delle monache clarisse di Montepaolo che ringraziano per il sostegno ricevuto e promettono il ricordo giornaliero nella preghiera.
- Fr. Giorgio Laggioni per la vicepostulazione.
Tutto si è svolto secondo i tempi e le modalità previste nella giornata. Le tante relazioni particolari (che non avevano trovato approfondimento nelle Assemblee precapitolar) hanno manifestato la vivacità e ricchezza di esperienze pastorali e carismatiche della Provincia.
La preghiera del Vespro e la cena concludono questo secondo giorno di Capitolo.
Fr. Giancarlo Paris