20250422 capitolo b 18LOWLa seconda giornata capitolare inizia con la celebrazione eucaristica presieduta da fr.Franco Giraldi, nuovo Vicario provinciale.

Ci ritroviamo dopo la colazione alle 9.15 nel salone per la preghiera dell’Omnipotens… e l’appello. Segue la presentazione dell’Instrumentum Laboris da parte di fr.Antonio Ramina che ne ha preparato il testo insieme agli "due saggi": fr.Federico Santolin e fr. Massimiliano Patassini. Il documento si compone di una premessa dove il tema della Speranza illumina lo sfondo a cui fare riferimento per i successivi 3 obiettivi e i relativi mezzi per realizzarli.

Dopo la breve presentazione ci dividiamo nei sei gruppi per la discussione.

Dopo la pausa delle 11.00 ci ritroviamo nel salone per la presentazione delle schede previste:

  • scheda / mozione 3 - Statuti provinciali
  • scheda / mozione 4 - Commissione formazione
  • scheda /mozione 5 - Ufficio per la comunicazione e per l’evangelizzazione con i nuovi media (UCEN).

Si continua alle 15.30 (dopo il pranzo e la pausa) con la recita dell’Ora Nona in cappella e ritornando nel salone e proseguendo con l’appello e l’ascolto dei lavori dei sottogruppi che hanno discusso sull’Instrumentum Laboris che ha trovato un riscontro positivo, moderatore fr. Leopoldo Fior.

Si discutono altre tre schede che erano previste per la giornata di domani:

  • scheda / mozione 8 - Fondo Provinciale Solidarietà
  • scheda / mozione 9 - Progetto “Barbozza Green”
  • scheda / mozione 10 - progetto “Ala ovest Camposampiero”

Alle 18.34 il Ministro provinciale fr. Roberto dichiara conclusi i lavori odierni.

Alle 19.10 preghiamo i Vespri presso il Santuario Sant’Antonio del Noce con le Monache clarisse.

Dopo cena, la preghiera del Rosario per Papa Francesco.

fra Giancarlo Paris

ALBUM FOTO clicca QUA

 

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata