Venerdì 21 febbraio - Rifelssione sul futuro - Elezione del Definitorio provinciale.
La giornata inizia con la Santa Messa presieduta da fr. Vitus Edem Yao Mensah Custode del Ghana che nella breve omelia ci esorta a vivere il discernimento con pazienza, custodendo l’amore fraterno. Una sequela che non ha termine perché la soluzione è il camminare insieme e non la meta.
Dopo la colazione, alle 9.15 ci ritroviamo in auditorium dove il Ministro Generale Fr. Carlos Trovarelli ci invita ad una riflessione e ad un confronto comunitario sulle comunità proposte per la chiusura. Fr. Gilberto Depeder ci presenta una scheda che riassume il lavoro di discernimento svolto dal Definitorio per i criteri adottati per
la scelta delle suddette comunità. Fr. Leopoldo Fior fa da moderatore. Il confronto risulta sereno, fraterno caratterizzato dalla passione.
Al termine del dibattito fr. Ottavio Carminati offre la lettura della lettera spedita al Capitolo dal Consiglio pastorale di Faenza, mentre fr. Orazio Bruno legge la lettera della fraternità OFS di Ferrara.
Il Min. Gen fr. Carlos Trovarelli indice l’apertura della IV sessione con l’elezione dei definitori, del Vicario e del Segretario provinciale, dei delegati al capitolo generale, dell’economo e dell’esattore.
A pranzo festeggiamo il compleanno di fr. Valerio Folli.
Alle 15.30 ci ritroviamo in auditorium per la preghiera dell’Ora nona e l’invocazione allo Spirito Santo.
Il Min. prov. fr. Roberto Brandinelli spiega alcuni criteri usati per indicare i nomi dei definitori. Ringrazia fr.Vincenzo Marcoli (mancato durante il suo mandato), fr.Valerio Folli, fr. Giancarlo Capitanio per il servizio svolto nei loro tre mandati e fr. Andrea Vaona per il suo servizio prezioso di Segretario per due mandati. Per tutti questi fratelli chiede un applauso all’assemblea come ringraziamento che risulta lungo ed affettuoso.
Elenca poi i nomi che propone per il prossimo Definitorio: fr. Giancarlo Zamengo (I mandato), fr. Franco Giraldi (II mandato), fr. Gilberto Depeder (II mandato), fr. Andrea Massarin (I mandato), fr. Alessandro Zottarel (II mandato), fr. Fabio Turrisendo (II mandato), fr. Daniele La Pera (I mandato), fr. Andrea Bottaro (I mandato).
Vengono eletti tutti per scheda al primo scrutinio.
Si procede con l’elezione per scheda dei Delegati al Capitolo generale. Fr. Roberto Brandinelli indica tre nomi: secondo la tradizione degli ultimi capitoli propone il Delegato provinciale per il Portogallo fr. Josè Carlos Cerdeira M.; fr. Fabrizio Restante per il Cile e fr. Valerio Folli. Tutti i tre frati vengono eletti al primo scrutinio.
Si procede con quattro ballottazioni che danno come risultato:
fr. Franco Giraldi come Vicario provinciale
fr. Daniele La Pera come Segretario provinciale
fr. Andrea Bottaro Economo provinciale
fr. Giancarlo Capitanio Esattore provinciale.
Il Segretario del Capitolo legge la Dichiarazione ufficiale per il nuovo Definitorio.
La preghiera del Vespro conclude la giornata: alla fine del rito c'è il giuramento dei nuovi Definitori.
fra Giancarlo Paris