
Durante i giorni di missione i giovani - con animo generoso e lieto - hanno annunciato il Vangelo nei vari luoghi della città: nei dintorni della cappella san Francisco, nelle strade e nelle piazze, nelle case di riposo, negli asili. Accanto a quest'opera di evangelizzazione i missionari hanno costruito in aperta campagna due case di emergenza (di 32 metri quadrati) e hanno restaurato la cappella san Francesco che aveva bisogno di una buona pulizia e tinteggiatura.
Seguendo l'invito di san Francesco con semplicità, disponibilità e con un forte spirito di fraternità i missionari animati dallo Spirito santo hanno vissuto un'esperienza forte e veramente evangelica. Tutti sono rientrati nelle loro parrocchie d'origine con un cuore rinnovato e desideroso di vivere quello che hanno testimoniato nei giorni di missione, nonché il motto che i missionari gridavano per le strade di Loncoche: "Con Cristo un solo cuore e un'anima". È diventato il motto che ci accompagnerà in quest'anno pastorale che é appena iniziato.
I missionari francescani di Copaipó, Santiago e Curicó
Link: