
Il Centro Studi Antoniani in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica (dBC) e l'Università degli Studi di Padova presentano una giornata di studio dedicata al tema:
che si svolgerà sabato 23 maggio 2015 presso l'Auditorium dei Santuari Antoniani a Camposampiero
Programma della giornata
Mattino ore 9.30
Saluti e introduzione
Moderatore: Luciano Bertazzo
Maria Teresa Dolso: L'Osservanza francescana: una "restaurazione innovatrice".
Daniele Solvi: Bernardino da Siena: tra predicazione e fondazioni osservanti.
Matteo Melchiorre: Bernardino da Feltre: predicazione e propaganda nel territorio padovano.
Giovanni Silvano: La fondazione dei Monti di Pietà: il caso di Padova.
Pomeriggio ore 14.30
Visita guidata al Santuario del Noce
Moderatore: Antonio Rigon
Alessandra Pattanaro: Il ciclo pittorico del Santuario del Noce: una rilettura iconografica
Giovanna Baldissin Molli: Marcello Fogolino e la pala francescana di Camposampiero
Elda Martellozzo Forin: Gregorio, Camposampiero e i "suoi frati"
Donato Gallo: Conclusioni
INGRESSO GRATUITO
Gli atti della Giornata di Studio saranno raccolti in un volume. Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.