aggiornamento 21/02/2025


CURIA PROVINCIALE

  • Basilica del Santo – Piazza del Santo, 11 - 35123 Padova - tel. 049.8757052 – 049.8757063 – fax 049.664602 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


MINISTRO PROVINCIALE

  • Fr. Roberto Brandinelli, eletto al secondo mandato nel Capitolo provinciale 2025 della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova (20 febbraio 2025)


DEFINITORIO PROVINCIALE

  • Fra Roberto Brandinelli, Ministro provinciale, di anni 58, nato nel 1967 a Savignano sul Rubicone (FC), [secondo mandato].
  • Fra Franco Giraldi, definitore, di anni 63, nato nel 1961 a Premaore di Camponogara (VE, diocesi di Padova), che assume il ruolo di Vicario provinciale, ora Guardiano e Parroco della Comunità e Chiesa della Beata Vergine Immacolata e sant’Antonio a Milano, [secondo mandato].
  • Fra Daniele La Pera, definitore, di anni 42, nato nel 1982 a Messina, del Convento “S. Antonio Dottore” di Padova, che assume l’incarico di Segretario provinciale, [primo mandato].
  • Fra Giancarlo Zamengo, definitore, di anni 68, nato nel 1957 a Boara Pisani (PD), Direttore generale dell’opera Messaggero di S. Antonio, [primo mandato]; nel passato aveva già svolto il servizio di definitore provinciale.
  • Fra Gilberto Depeder, definitore, di anni 52, nato nel 1972 a Bresimo (TN), del Convento del Santo [secondo mandato].
  • Fra Andrea Massarin, definitore, di anni 53, nato nel 1971 a Treviso, guardiano del Convento S. Francesco di Bologna, [primo mandato].
  • Fra Alessandro Zottarel, definitore, di anni 45, nato nel 1979 a Treviso, Guardiano del Convento e Rettore del Seminario teologico “S. Antonio Dottore” di Padova dei Frati Minori Conventuali [secondo mandato];
  • Fra Fabio Turrisendo, definitore, di anni 45, nato nel 1979 a Montagnana (PD) del Convento del Santo, segretario del Centro Francescano Giovani Nord-Italia, [secondo mandato].
  • Fra Andrea Bottaro, definitore, di anni 40, nato nel 1984 a Granze di Camin (PD), del Convento “S. Antonio Dottore” di Padova, che assumerà l’incarico di Economo provinciale, [primo mandato].


Centro provinciale vocazionale - Centro Francescano Giovani

  • c/o Centro Francescano Giovani, Basilica del Santo – 35123 Padova (PD) - tel. 049.8242811 –  www.fragiovani.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Coordinatore: Fr. Roberto Brandinelli
  • Segretario: Fr. Fabio Turrisendo


Centro provinciale missionario

  • c/o Via S. Massimo 25 – 35129 Padova; tel. 049.8200711; fax 049.8200779
  • Segretario: fr. Valerio Folli


Centro Studi Antoniani

  • Piazza del Santo 11- 35123 Padova; tel. 049.8603234; fax 049.8225989; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; www.centrostudiantoniani.it
  • Presidente: p. Gilberto Depeder
  • Direttore: p. Luciano Bertazzo


Museo Antoniano

  • Istituito in occasione dell’VIII Centenario della nascita di S. Antonio (1995) con la finalità di valorizzare e salvaguardare il patrimonio artistico e storico della Basilica del Santo. Ingresso dal chiostro “Beato Luca Belludi”.
  • Piazza del Santo 11- 35123 Padova; tel. 049.8225656; fax 049.753911- www.basilicadelsanto.org/ita/chiostri/museoant.asp
  • Direttore: Dott.ssa Giovanna Baldissin Molli
  • Collaboratore: p. Ludovico Bertazzo.


Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna

  • Il Centro Dantesco è un'attività culturale della Provincia Italiana di S.Antonio (Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con R.D. 7 marzo 1932), inaugurata a Ravenna alla vigilia del VII Centenario della nascita di Dante Alighieri, da padre Severino Ragazzini (1920-1986).
  • Sede provvisoria: Ravenna, via Dante Alighieri 7 - Indirizzo postale: Centro Dantesco, Casella postale 368, 48100 RAVENNA centro - telefono e fax: [+39]0544.33667 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.centrodantesco.it
  • Direttore: p. Ivo Laurentini.


Caritas Antoniana

  • Via Orto Botanico, 11 – 35123 Padova; tel. 049.8603310; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; www.caritasantoniana.org
  • Direttore: fra Valerio Folli.


Istituto Teologico S. Antonio Dottore

  • Sorto nel 1938 come Collegio Teologico per gli studenti di teologia della Provincia, dal 1995 incorpora unitariamente varie attività culturali: la Scuola di Formazione teologica, già Studio Teologico per Laici al Santo, fondato nel 1945); la Scuola di spiritualità; la Biblioteca provinciale S. Antonio Dottore, il biennio di Licenza in Teologia Spirituale, legato alla "Facoltà Teologica del Triveneto" www.fttr.it);
  • Istituto Teologico S. Antonio Dottore – Via S. Massimo 25 – 35129 Padova; tel. 049.8200711; fax 049.8200779; Corso Istituzionale S. Antonio Dottore: tel. e fax 049.8750679 http://www.itsad.it .
  • Cancelliere: P. Roberto Brandinelli, Ministro provinciale.
  • Preside dell’Istituto Teologico: P. Luciano Bertazzo
  • Segretario: P. Daniele La Pera.
  • Direttore della Scuola di Formazione teologica: p. Daniele La Pera
  • Direttore della Scuola di Spiritualità: P. Antonio Bertazzo
  • Bibliotecario: -.


Messaggero di S. Antonio (MSA)

  • Opera con finalità di evangelizzazione e di promozione umana. Per l’attività editoriale si articola nei settori: riviste (in 8 lingue) per famiglie e ragazzi, libri e audiovisivi. Cura i rapporti con gli associati e affida alla Caritas Antoniana la gestione delle iniziative caritative che promuove.
  • Messaggero di S. Antonio – Basilica del Santo – 35123 Padova; tel. 049.8225000; fax 049.8225650; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.santantonio.org
  • Direttore generale: P. Giancarlo Zamengo
  • Direttore editoriale: P. Massimiliano Patassini
  • Direttore Amministrativo: Fr. Giancarlo Capitanio.


Opera "Casa P. Kolbe"

  • Istituita nel 1989, ha come specifica finalità sociale l’accoglienza e l’assistenza di anziani autosufficienti e non autosufficienti. Nel 2002 si è aggiunto il Centro residenziale "S. Maria Gloriosa", per religiosi della Provincia e sacerdoti della Diocesi di Belluno-Feltre.
  • Casa P. Kolbe – Via S. Antonio 9 – 32034 Pedavena (BL); tel. 0439.318000; fax 0439.318070; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; http://www.ceris.it/ck/ -
  • Presidente: Fra Carlo Comini
  • Direttore: dott.ssa Roberta Bortoluz.


Opera "Pane dei Poveri"

  • Attività della Basilica del Santo, direttamente soggetta al Delegato Pontificio.
  • Opera Pane dei Poveri – Basilica del Santo – 35123 Padova; tel. 049.655870
  • Segretario: p. Luciano Massarotto


Casa del Pellegrino

  • Svolge attività di albergo, ristorante e bar, vicinissima alla Basilica del Santo.
  • Via Cesarotti 21 – 35123 Padova; tel. 049.8239711; fax 049.8239780; Ufficio prenotazioni: 049.8239750; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;. www.casadelpellegrino.com
  • Direttore: dott. Gabriele Ioseffini.


Librerie MSA

  • Articoli religiosi, pubblicazioni, audiovisivi.
  • Piazza del Santo 11 (articoli religiosi, chiostro della Magnolia) – 35123 Padova – tel. 049.658285, fax 049.658284; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Piazza del Santo (articoli religiosi) – 35123 Padova – tel. 049.650086, fax 049.658284

Villaggio "S. Francesco"

  • Casa di soggiorno estivo 
  • Indirizzo: Via Mandrioli, 4 - Località Cancellino - 52010 Badia Prataglia (AR) - Tel. e fax 0575.559098. www.villaggiosanfrancesco.org.
  • Direttore: fr. Tommaso Farné.

.

© 2025 Provincia Italiana di S.Antonio di Padova | Privacy & Cookies

Area riservata